Tutte le nostre iniziative si fondano su precisi elementi comuni:
- peculiarità, ogni iniziativa viene studiata partendo dalla storia e dall’identità del luogo che la ospita;
- interdisciplinarietà poiché i temi delle nostre attività vengono proposti utilizzando diverse forme e professionalità, permettendo di sviluppare i temi sotto matrici diverse;
- linguaggio immediato ed evocativo senza la paura di allargare lo sguardo e sperimentare; in questo modo la cultura viene condivisa e aperta al maggior numero di persone;
- comunanza e identità la conoscenza e la condivisione che partono da un territorio, si allargano a raggiera verso altri territori con analoghe esperienze e storie. Questo crea una comunità che rende la cultura alpina un modo di pensare, un elemento identificativo che unisce e accomuna.
La progettazione e la ricerca di Alpes si muovono autonomamente e spesso ci spingono a sollecitare di nostra iniziativa ai territori, temi ed azioni da sviluppare.
Continuità nella ricerca, nello studio, e nella sperimentazione, contribuiscono all’unicità e alla qualità culturale dei nostri progetti.