Alpes è un'officina culturale di luoghi e paesaggi che dal 2012, con la sua attività, propone e realizza iniziative Il termine officina ben rappresenta l’ambito definito dalla presenza di diverse personalità culturali ed artistiche affini che operano congiuntamente allo scopo di far risaltare ed emergere le peculiarità di ogni territorio. Una realtà che, insieme a territori e ai loro molteplici attori, si adopera per progettare e sviluppare uno sguardo nuovo sulle geografie culturali dei luoghi, studiando proposte personalizzate per una nuova forma di fruizione dei territori.
Clicca qui per conoscere i principali progetti realizzati.
Clicca qui per video e interviste nel nostro canale
CONCERTO PER LA PACE PREVENTIVA
Questa iniziativa persegue a pieno titolo la mission della nostra Officina culturale, impegnata nella valorizzazione e nella conoscenza dei luoghi attraverso arte e cultura, in ambito alpino e non solo.
Un intenso concerto piano e voce, dell'artista Alberto Fortis accompagna e omaggia l'artista Michelangelo Pistoletto (candidato premio Nobel per la pace 2025), amico di Alberto, la cui mostra GLACIAL THREADS. DALLE FORESTE AI TESSUTI DEL FUTURO a cura di Fortunato D’Amico, è ospitata appunto al Castello Gamba dal 26 luglio al 28 settembre.
L’esposizione indaga il profondo legame tra arte, sostenibilità e moda rigenerativa. Partendo dal progetto Glacial Threads. From Forest to Future Textiles, promosso da Lenzing Group (leader mondiale nella produzione di fibre speciali a base di legno) con Cittadellarte, e finalizzato alla creazione di tessuti privi di microplastiche per proteggere i ghiacciai, la mostra affronta il tema del riscaldamento globale e dei cambiamenti socio-ecologici con una particolare attenzione per l'arco alpino.
Attraverso installazioni immersive, opere interattive e contenuti scientifici, il percorso accompagna i visitatori in un viaggio visivo e sensoriale: dalle foreste, simbolo di equilibrio naturale, ai tessuti del futuro, emblema di un’evoluzione responsabile. Un’esperienza che mette in luce il ruolo cruciale delle pratiche sostenibili e circolari nell’affrontare le sfide ambientali globali.
Il progetto Alpes
Come nasce e come opera l'Officina culturale Alpes?
Un breve intervento di uno dei soci fondatori lo racconta.